Dose 31 – Articolo 19
Grillo propone Di Pietro per il Quirinale. Come acquirente.
(Il più classico dei cliché: vincono uno straccio di elezione e subito ti impongono la soubrettina)
L’ex pm ringrazia Grillo: “Troppa grazia Sant’Antonio, direbbe mia sorella Concetta”. Ok, adesso rifacciamola come se fossimo in Europa.
Di Pietro rimuoverà il suo nome dal simbolo del partito. Ma soprattutto dai citofoni.
La Fiat licenzia 19 operai per reintegrare i 19 riassunti della Fiom. Serviva un giro di vite.
Quasi tutti definiscono quella della Fiat come una rappresaglia. Sì, ma di quale modello stiamo parlando?
De Benedetti: “Marchionne poteva fare come i nazisti”. Il sidecar lo comprerebbero in tanti.
Fiat dirama un comunicato contro i lavoratori Fiom, poi rettifica: “Non solo Fiom”.
In un secondo comunicato i riferimenti agli operai svaniscono nel nulla. No aspetta, è il piano industriale.
Bonanni: “Napolitano si interessi al problema della Fiat”. Li chiama così, i lavoratori.
Marchionne appare in uno spot a favore di Obama. Impallando la ripresa.
Obama usa Marchionne per uno spot. L’abbiamo capito che eravate schiavi.
Berlusconi chiede scusa agli italiani. È la sua riforma della giustizia.
Berlusconi chiede scusa agli italiani nel nuovo libro di Bruno Vespa. Quindi agli italiani sbagliati.
Nel libro di Vespa Berlusconi si scusa con gli italiani. Bel tentativo, ma non lo compro lo stesso.
(Berlusconi chiede scusa agli italiani nel nuovo libro di Vespa. Un po’ come se Hitler chiedesse scusa agli ebrei nel nuovo libro di Mengele)
L’ex premier: “La crisi ha cancellato i nostri sforzi”. Di nasconderla.
Funerali di Pino Rauti, la gente sputa a Fini. Era sulla traiettoria.
Dose offerta da miguel mosè, lowerome, edelman, franzit, milingopapa, renudo, roberto manunta, misterdonnie, novevonbismarck, itscetty, caparezza17 e purtroppo.